Chiudi
Telefono cellulare
  • +33 970 73 99 42

Universal Audio 710 Twin-Finity Single-Channel Mic Pre

Jednokanalno Mikrofonsko Pretpojačalo
  • Universal Audio 710 Twin-Finity Single-Channel Mic Pre
  • Universal Audio 710 Twin-Finity Single-Channel Mic Pre
  • Universal Audio 710 Twin-Finity Single-Channel Mic Pre
  • Universal Audio 710 Twin-Finity Single-Channel Mic Pre
  • Universal Audio 710 Twin-Finity Single-Channel Mic Pre
  • Universal Audio 710 Twin-Finity Single-Channel Mic Pre
EUR 914.10
incl. IVA, spedizione gratuita
PREAMPLIFICATORE MICROFONICO/DI HI-Z VALVOLARE/FET

Il 710 Twin-Finity è un preamplificatore di concezione radicalmente nuova che, unico nel suo genere

Descrizione

Il 710 Twin-Finity è un preamplificatore di concezione radicalmente nuova che, unico nel suo genere, riesce ad unire sia il classico calore un pò retrò dei progetti valvolari di UA sia la rapidità di attacco sui transienti dei processori a transistor, tutto in 2U di altezza e 1/2U rack, con uno chassis compleamente in metallo. Il 710 è stato specificamente creato per aggiungere quella versatilità timbrica ed ispirazione sonora che mancano nei generici preamplificatori della maggior parte delle interfacce audio.

La chiave della sua flessibilità timbrica è tutta nel progetto della circuitazione, completamente innovativo, caratterizzato da un amplificatore d'ingresso a transistor con impedenza variabile che invia separatamente un segnale perfettamente allineato in fase, sia al circuito di guadagno valvolare che a quello a transistor, i due segnali vengono poi sommati su una singola uscita. Il mix tra lo stadio valvolare (310 volt single-ended class-A triode tube) e lo stadio a transistor (solid-state transimpedance) è controllato dal potenziometro "Blend Knob" marchiato "?".

La miscelazione varia senza soluzione di continuità, tra il 100% valvolare ed il 100% transistor, consentendo una escursione di combinazioni timbriche praticamente infinite e favorendo la possibilità di costruire con estrema facilità la propria cifra stilistica sonora. Come tutti gli altri progetti UA, il 710 presenta due stadi di controllo del guadagno (Gain/Level) che possono radicalmente modificare la quantità di distorsione e la qualità di colorazione timbrica consentendo di incrementare il guadagno d'ingresso come in un amplificatore per chitarra. Il VU meter possiede l'esclusiva modalità "Drive" atta a mostrare visivamente la quantità di segnale inviata allo stadio d'ingresso. Questa versatilità rende il 710 il preamplificatore ideale per ogni microfono. In più, tramite il circuito d'ingresso discreto JFET DI si può tranquillamente gestire qualunque strumento elettrificato (Chitarre e Bassi elettrici, Tastire ecc.). In particolare i chitarristi ed i bassisti apprezzeranno molto la capacità del 710 di tirar fuori il miglior suono possibile sia dai pickup attivi che da quelli passivi. Il 710 Twin-Finity è interamente progettato e costruito negli stabilimenti UA in California e viene fornito con un adattatore rack da 19" per il montaggio di una o due unità.

Attributi

Informazioni generali
Informazioni sul produttore <strong>Universal Audio, Inc.</strong> <br/>4585 Scotts Valley Drive, Scotts Valley <br/>95066 Scotts Valley CA <br/>Stati Uniti
Ein-Kanal-Mikrofon-Preamp attributi
Unità 1 Stk.
Dettagli del prodotto
Numero prodotto 132120
Marca Universal Audio
Categoria Ein-Kanal-Mikrofon-Preamp
Marchi Universal Audio - Ein-Kanal
Classifica della rilevanza 20 di 46
Data März 2012
Dimensione
Profondità della confezione 595mm
Altezza della confezione 203mm
Peso lordo 4.9kg

Proprietà

- Caratteristiche principali

- Twin-Finity Tone-Blending Mic / Line Preamp & DI Hi-Z Strumento
- Preamplificatore Dual-Path 310V Valvolare in Classe-A e Solid State con impedenza varialbile
- Tone-Blending con allineamento di fase Valvole - Solid State
- Gain a doppio stadio
- DI JFET con 2.2M Ohm ed impedenza Ultra Hi-Z
- Stadio di Output bilanciato
- Gain 70dB, Phantom +48V, Pad (-15dB), Inversione di Fase e Low Cut Filter (75Hz)
- Output e Drive metering VU retroilluminato
- Design portatile, montabile a rack 19" (kit incluso) per studio, desktop o stage
- Ingresso Hi-Z sul pannello frontale (switch Mic / Line automatico Jack Detect)
- Mic Input XLR sul pannello posteriore, XLR Line Input/Output
- Robusta costruzione in metallo

Marca

Bahnbrechendes Audio Recording Equipment seit mehr als 50 Jahren. Universal Audio ist seit seiner Gründung im Jahr 1958 durch Bill Putnam sen. das Synonym für innovative Recording-Produkte. Als Lieblingstoningenieur von Frank Sinatra, Nat King Cole, Ray Charles und vielen anderen, war der verstorbene Bill Putnam sen. ein leidenschaftlicher Erfinder, der gemeinhin als Vater des modernen Recordings gilt — und viele seiner legendären Studio- und Gerätedesigns sind auch heute noch täglich im Einsatz. Besonders erwähnenswerte Erfindungen von Putnam sind das moderne Mischpult, der Multiband-Audioequalizer und die Gesangskabine. Zudem setze er als erster Toningenieur künstlichen Nachhall in kommerziellen Produktionen ein. Zusammen mit seinem Freund Les Paul war Putnam auch in der frühen Entwicklung stereophoner Aufnahmen beteiligt. Putnam gründete als geborener Unternehmer in seiner langen Karriere drei Firmen für Audioprodukte: Universal Audio, Studio Electronics und UREI. Alle drei Firmen fertigten Equipment, das auch Jahrzehnte nach ihrer Vorstellung weiterhin zum Einsatz kommt, darunter die allgegenwärtigen LA-2A und 1176er Kompressoren und das 610 Röhrenmischpult. Die 610er Mischkonsole steht besonders für eine der meist geliebten Entwicklungen der Audiogeschichte. Alle Größen nahmen darüber auf - von Sinatra über die Beach Boys bis hin zur Produktion von Van Halen´s gleichnamigen Debutalbum.
Segnalare dati errati relativi a questo prodotto
Quantità:-+
Perché MusiX?
  • 3 anni di garanzia
  • 30,000 prodotti in stock
  • Consegne giornaliere
Commenti dei clienti
Next
- john w. | 30.12.2024
Next
- davide p. | 19.11.2024
Next
- peter e. | 25.10.2024
Next
- richard k. | 27.09.2024
Next
- stefan p. | 25.09.2024
Impostazioni
Base di sconto: 1. Prezzo MusiX precedente, 2. Prezzo di listino consigliato